Progetto Grafico
website

Anno:

2018

Realizzato con:

Lorenzo Feliciani

Dal cartaceo al web

Progetto Grafico è la rivista internazionale di graphic design edita da AIAP, Associazione Italiana design della comunicazione visiva. Il magazine si è rivolto a me e a Lorenzo Feliciani per la realizzazione del sito web con cui promuoversi. La richiesta è stata quella di costruire un sito monopagina diviso in più sezioni, ma che allo stesso tempo strutturato in maniera simile a un sito multipagina. Questa è stata una vera sfida di progettazione e di sviluppo ma che ha saputo soddisfare le esigenze del cliente. Lorenzo ed io ci siamo quindi adoperati per la proposta grafica e il vero e proprio sviluppo web del sito.

Monopagina multipagina

Il design del sito è minimalista e fa ricorso a un carattere tipografico graziato. Il copy centrale del sito introduce l’utente alla rivista e a chi la produce. Ad ogni uscita del magazine il numero riportato nel copy viene aggiornato automaticamente con la grafica adoperata nel magazine. Il numero quindi fa da vero e proprio legame visivo tra la rivista e il sito. Cliccando su di esso viene rivelato il vero corpo del contenuto del sito: un frame su cui si sviluppano le varie sezioni del sito. Navigando tra le voci del menù il contenuto richiesto viene caricato sempre su questo suddetto frame, creando un particolare effetto di fruizione del sito.

La pagina articolo

L’unico elemento non inserito all’interno della monopagina iniziale riguarda quello del singolo articolo. Questo sia per motivi di più agile condivisione online, sia per questioni strutturali e di spazio: un articolo non può infatti articolarsi in un frame così ridotto. La struttura richiesta dal cliente doveva prevedere la progettazione di tre livelli differenti: uno per le immagini, uno per il testo e un terzo per le note. La pagina è quindi stata divisa in tre colonne ciascuna per ogni tipologia di contenuto.

Vista su un articolo presente nel sito di Progetto Grafico magazine

Questo lavoro ti sembra in linea con una tua necessità?
Vorresti saperne di più su questo progetto?
Scrivimi una mail in totale libertà ツ

Tutti i seguenti campi di compilazione sono obbligatori per l'invio del messaggio.

Oppure scrivimi direttamente dal tuo service di posta elettronica